“Zero” disponibile in un esclusivo formato Double A-Side uscito il 28 giugno 2024, contiene i brani “La stanza di Elena” e “Ansia”. Il titolo è stato scelto per enfatizzare un tema comune tra le due canzoni: il concetto di cambiamento. Anche se un cambiamento può sembrare difficile e negativo all'inizio, può portare a risultati positivi nel lungo termine, nonostante le sfide immediate possano apparire insormontabili. Questa nuova release segna una nuova era per la band.
In particolare, questo brano è stato scelto perché rappresenta un nuovo inizio, per quanto difficile e complicato, non troppo diverso da quello vissuto in prima persona dai componenti della band, che si sono ritrovati in due dopo il cambio di formazione, e che si sono dovuti reinventare per poter portare avanti il progetto in cui credono.
Gli on the moon nascono nel 2020 dalle ceneri di un’altra formazione, i cui due membri rimasti hanno fondato il progetto che dopo varie versioni ha la sua forma finale odierna.
Spaziamo dalle nostre radici che arrivano dalla spina dorsale della musica rock, (band iconiche come Red Hot Chili Peppers e Beatles) fino ad arrivare a chi è più vicino al nostro genere come Bluvertigo, Subsonica, Tre Allegri Ragazzi Morti, Verdena.
Con il rischio di essere retorici crediamo che già di per sè fare musica originale in questo momento storico ed in questo paese sia un rischio consistente.
Possono sembrare frasi fatte, ma l’investimento è davvero importante sotto tutti i punti di vista.
Però forse i vari cambi di formazione sono stati una cosa che avrebbe fatto desistere molti.
“Ansia” un brano contenuto nella nostra nuova release “Zero”.
Parla del primo attacco d’ansia di una persona, che affronta l’argomento senza mezzi termini ed a viso aperto.
L’altro brano della release è “la stanza di Elena”
E’ uno dei brani che abbiamo scritto più di recente e che segna l’inizio di una nuova era per la band.
Si ispira a molti cambiamenti avvenuti sia all’interno band che nella vita personale dei suoi componenti, non sempre positivi nell’immediato, ma che sulla lunga distanza ci hanno portato a crescere sia musicalmente che umanamente.
Il messaggio che vogliamo trasmettere con le immagini è lo stesso che vogliamo trasmettere con il testo: può far paura il cambiamento rispetto ad un piano prestabilito, ma per quanto doloroso sulla lunga distanza, i cambiamenti possono comunque portare ad un’evoluzione positiva anche imprevista.
Per il momento ci stiamo concentrando sui live a promozione della nuova release, ma allo stesso tempo stiamo anche scrivendo del nuovo materiale da far uscire dopo l’estate.