Il nuovo lavoro discografico del gruppo è stato realizzato presso il Wall Up Studio di Paolo Baglioni a Firenze con il mastering affidato a Giovanni Versari, ed è pubblicato dall'etichetta Salty Music Records.
1. Pasta e Fagioli feat. Peppe Voltarelli
2. È viva l'Italia
3. Girotondo nucleare
4. Cuore di pietra feat. Laura Miro'
5. Alexa
6. Punti di vista
7. E mi hai detto feat. Finaz
8. Cada mundo es un país
9. Pasta e Fagioli
Il viaggio musicale della band proseguirà il 31 dicembre alle ore 22:30 ad Aliano (Matera), dove saranno i protagonisti del Concerto di Capodanno in Piazza San Luigi, nell’ambito dell’edizione invernale di La Luna e i Calanchi. Sarà un’occasione unica per accogliere il nuovo anno con i brani del loro ultimo lavoro discografico e un repertorio che promette di emozionare il pubblico in una cornice suggestiva.
Radio Lausberg è un progetto musicale etnico-folk popolare che nasce nel 2015 dal recupero della tradizione musicale calabro-lucana dell'Area Lausberg (da qui il nome) e dalla volontà di esprimerla in chiave contemporanea, in una continua contaminazione stilistica e linguistica. Dal 2018 fino al 2021 sono stati sotto la guida attenta di Enrico “Erriquez” Greppi, voce leader della Bandabardò. Finaz (co-fondatore e chitarrista della Bandabardò) nel 2022 eredita il testimone che lo porta ad essere il loro nuovo produttore di quest'ultimo lavoro.
Questo è ciò che fonda i Radio Lausberg e che rende il loro suono unico ed originale.
La band è composta da Giuseppe Oliveto (voce, organetto, fisarmonica, piano), Carmelo Ciminelli (fisarmonica, zampogna), Diego Soda (chitarra battente, chitarra elettrica e mandolino), Marco Ielpo, (chitarra classica) Pasquale Ferrara (basso e contrabbasso) e Corrado Aloise (batteria e percussioni).