Giadì presenta il suo nuovo singolo “Vabbè”: tra emozioni e speranza

 

Con una passione per la musica che affonda le radici nell'infanzia, Giadì sta conquistando sempre più attenzione nel panorama musicale italiano. Dopo un percorso di formazione che l'ha portata dalla scuola di musica di Scafati alla prestigiosa Camp Academy di Napoli, seguita da talenti come Monica Fiorillo, l'artista si presenta oggi con il suo nuovo singolo “Vabbè”.
 
Un brano che parla di resilienza e rinascita, “Vabbè” trasmette il messaggio che il tempo può curare le ferite e illuminare anche i momenti più bui. Accompagnato da un videoclip che cattura perfettamente il senso di solitudine e serenità che attraversano la canzone, il singolo si pone come una riflessione sincera e personale, ma capace di toccare le corde di chiunque l’ascolti.
 
Giadì, che si ispira a una vasta gamma di artisti – dal cantautorato italiano al blues e al jazz internazionale, senza dimenticare le influenze pop e indie contemporanee – condivide con il suo pubblico un amore viscerale per la musica e una voglia di sperimentare stili diversi.
 
In questa intervista esclusiva per Fatti Musicali, Giadì ci racconta il percorso che l’ha portata a questo nuovo capitolo della sua carriera e i progetti che coltiva per il futuro. Buona lettura!
 
Ciao Giadì, grazie di essere qui con noi. Parlaci di te e di come è nata la tua passione per la musica?
È un piacere anche per me essere con voi, un saluto a tutti i lettori di Fatti Musicali. Posso dire che sono nata in una famiglia dove la musica è la quotidianità. Concretamente mi sono avvicinata allo studio intorno agli 8/9 nove anni. Infatti, è da quell’età che ho iniziato a frequentare fino alla fine del 2023 una scuola di musica e di canto di Scafati, seguita ottimamente da una eccezionale soprano e da un musicista talentuoso, Mariella e Gianfranco Bozzaotre. Dall’inizio del 2024 mi sono spostata a Napoli alla Camp Academy, dove ho incontrato una vocal coach bravissima, Monica Fiorillo, con la quale c’è stata un’empatia ed un feeling immediato

Qual è il messaggio che vuoi lanciare con la tua musica?
Io vorrei tanto riuscire ad empatizzare con chi mi ascolta. Non c’è un messaggio in particolare, vorrei che dalla mia musica trasparisse tutto l’amore e la passione che ci metto.

Quali musicisti hanno ispirato il tuo stile?
Il cantautorato italiano, il blues, il jazz, i mostri sacri sia italiani che stranieri, rappresentano il mio “backgroud”, che poi con gli anni ho contaminato con la musica più attuale, il pop, l’indie. Insomma, cerco di essere il più versatile possibile. Ma del passato certamente fra gli italiani che adoro ci sono Pino Daniele, Eduardo de Crescenzo, Fabio Concato, Neffa, mentre fra gli stranieri certamente Stevie Wonder, Aretha Franklin, Etta James. Degli attuali mi piace tanto Laufey, Corinne Bailey Rae, Billie Eilish ed ascolto tanta musica di cantanti indipendenti, come Fulminacci, Marco Castello.

Di cosa parla il tuo nuovo singolo e cosa vuole trasmettere?
Il tempo rimargina tutte le ferite, pur lasciandone il segno. Piangere e stare male è lecito, ma poi c’è sempre una luce alle fine di ogni tunnel. Tutto passa.

Al singolo si accompagna anche un videoclip. Ce ne vuoi parlare?
Sono molto contenta di come gli autori hanno realizzato il videoclip, in effetti hanno rappresentato appieno il senso della canzone, malessere, solitudine, voglia di stare sola, ma allo stesso tempo con un senso di tranquillità. È stato strano, e nello stesso momento eccitante, essere diretta da professionisti del mestiere.

Che progetti hai per il futuro?
Vabbè è uscita da pochi giorni, ed ora voglio pensare solo a godermi il momento. Ci sono altri progetti, perché quello della musica è il mondo al quale voglio appartenere, ma ripeto ora sono contenta del risultato e voglio vivermi il momento.
Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !