Dal 16
maggio arriva in radio “Deserto” il nuovo singolo di Furia,
brano vulnerabile e rinascimentale, perché
parla di ferite, ma anche della forza di rialzarsi, disponibile in digitale
(Musica è / The Orchard).
«Il brano
si distingue per un sound essenziale e diretto, costruito attorno a un riff di
chitarra acustica che ne rappresenta l’ossatura
portante. "Deserto" si muove su un sottile confine tra realtà
e immaginazione, tra sogno e concretezza, in cui
- dice Furia - racconto con delicatezza e intensità,
la fine di una relazione, attraversando paesaggi emotivi che evocano
solitudine, nostalgia e consapevolezza. Un racconto intimo e sincero, che parla
di distacco ma anche di resilienza, accompagnando chi ascolta in un viaggio
silenzioso dentro sé stesso, tra ciò che è stato e ciò che rimane.»
"Deserto" è un
dialogo tra realtà e sogno, un racconto onesto sulla fine di un amore.
Attraversa la solitudine e la nostalgia, ma lascia spazio alla resilienza. È un
invito a guardarsi dentro, tra i frammenti di ciò che eravamo e ciò che
diventeremo. La canzone è nata due anni fa, in una notte insonne in una stanza
d’albergo. Come un quadro a cui torni più volte, si è trasformata nel tempo,
fino a trovare la sua forma definitiva. Il titolo "Deserto" cattura
quel senso di vuoto e possibilità che pervade il brano.
Il
video, regia di Andrea Lops, è un piano sequenza che diventa
metafora: un cammino, come quello di una relazione, tra ombre e luce per
mostrare che anche nelle cadute c’è bellezza e che nulla, per quanto doloroso,
è davvero la fine. Girato in una cava, al Parco delle Groane, che per magia e
un po’ di polvere sembra proprio un deserto. La produzione sognava Lanzarote,
ma a volte le cose più autentiche nascono proprio dietro l’angolo.
Furia,
all’anagrafe Federico Furia, è un cantautore, musicista e produttore nato il
30/05/1992 a Garbagnate Milanese. La sua formazione artistica affonda le radici
in una passione per la musica coltivata fin dall’infanzia,
sviluppata attraverso lo studio del pianoforte, della chitarra e del canto,
strumenti che oggi costituiscono la cifra stilistica del suo percorso creativo.
Dopo un’intensa attività nei circuiti
underground della scena milanese, nel 2022 Furia avvia il proprio progetto
solista. Tra i riconoscimenti più significativi che ha ricevuto ci sono il
Premio del Pubblico “Banca Macerata” a Musicultura e
il Premio della Critica “Franco Battiato” al Samara
Festival. Il 2024 segna una nuova tappa nella sua carriera con la
partecipazione a The Voice Spagna (La Voz), confermando la propria
capacità di emozionare e coinvolgere un pubblico ampio e trasversale. Lo stile
musicale di Furia si distingue per una raffinata sintesi tra l’intimità
del New Folk americano, la profondità del cantautorato
italiano e le atmosfere evocative dell’elettronica.
Un linguaggio sonoro personale e riconoscibile, in cui l’essenzialità
degli arrangiamenti incontra un’intensità melodica ed emotiva
rara nel panorama attuale. Con uno sguardo rivolto alla sperimentazione e una
profonda attenzione alla scrittura, Furia si afferma come una delle voci più
promettenti della nuova scena musicale italiana.
Furia è
su: Instagram |
TikTok | Facebook | Youtube