Sofia presenta “Baddie Girl”




Con il nuovo singolo “Baddie Girl”, Sofia lancia un messaggio forte e positivo: non lasciarsi mai intimidire e credere sempre in sé stesse. Tra ritmo hip hop e grinta giovanile, la canzone invita le ragazze a reagire al bullismo con coraggio e ironia, trasformando la propria forza interiore in libertà e divertimento.

Ciao Sofia, grazie di essere qui con noi. Parlaci di te e di come è nata la tua passione per la musica.
Ciao, grazie a voi! In realtà canto da sempre, mamma dice che ho cantato prima di parlare… Facevo e faccio spettacoli la sera prima di andare a dormire e costringo i miei genitori a guardarmi cantare e ballare… :) La svolta è stata quando abbiamo scritto una canzone per due YouTuber che guardavo sempre. Mi piaceva così tanto che ho voluto farne altre, e da lì non mi sono più fermata.

Qual è il messaggio che vuoi lanciare con la tua musica?
Voglio dire a tutti i bambini di non lasciarsi mai comandare e di essere sempre sé stessi. Come canto in “I am Baddie Girl”: “You can’t boss me!”

Quali musicisti hanno ispirato il tuo stile?
Anna Pepe, perché ha una voce forte e dice cose vere, e poi gli artisti K-pop che fanno musica piena di ritmo ed energia.

Di cosa parla il tuo nuovo singolo e cosa vuole trasmettere?
“Baddie Girl” parla di bullismo e forza interiore. È nata da un episodio vero, e vuole dire a tutti di non avere paura di reagire.
C’è anche la versione italiana, “I Am Baddie Girl”, con ritmo reggae, due stili diversi ma lo stesso messaggio: forza, libertà e amicizia.
Nel video hip hop ballo davanti al murales di Maac e sul campo da basket, mentre in quello italiano ci sono scene tra coetanei per mostrare come reagire al bullismo con coraggio.

Che progetti hai per il futuro?
Voglio cantare ai festival e negli eventi per i ragazzi, portando il messaggio “No al bullismo – Yes to self power”. E poi sto già lavorando a nuove canzoni super energiche! 🎤💪

Tags

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !