Germano Parisi, cantautore dalle profonde radici emotive e artistiche, torna a incantare il pubblico con il suo nuovo singolo “Noi”. In questa intervista, Germano ci racconta il suo percorso musicale, le ispirazioni che hanno plasmato il suo stile e il significato di una canzone che esplora la forza interiore e la bellezza del mondo come ancore di salvezza. Con partecipazioni straordinarie e un videoclip innovativo che mescola arte e tecnologia, “Noi” si propone come un viaggio tra melodie mediterranee e atmosfere ipnotiche. Scopriamo di più sulle sue passioni, i progetti futuri e il messaggio che vuole condividere con la sua musica.
Ciao Germano, grazie di essere qui con noi. Parlaci di te e di come è nata la tua passione per la musica?
Sin da bambino, ascoltavo sempre musica e chiedevo sempre dischi in regalo ai miei genitori
Qual è il messaggio che vuoi lanciare con la tua musica?
Voglio parlare di emozioni reali, di bellezza, di sentimenti. In maniera libera, quasi artigianale.
Quali musicisti hanno ispirato il tuo stile?
Te ne posso citare tre, in Italia sicuramente Claudio Baglioni, poi Peter Gabriel e Sting.
Di cosa parla il tuo nuovo singolo e cosa vuole trasmettere?
Noi è una canzone di speranza, della forza di reagire che ognuno ha dentro se anche nei momenti più bui della propria vita, la bellezza del mondo che può diventare ancora di salvezza dove lasciarsi andare. Si muove su sonorità pop/ambient mediterranee e vanta partecipazioni eccezionali come quelle di David Blamires ed Antonio Onorato.
Al singolo si accompagna anche un videoclip. Ce ne vuoi parlare?
Il video, attraverso l'uso di scene generate con l'intelligenza artificiale, vuole abbracciare con immagini evocative, sognanti le sonorità profonde e ipnotiche del brano.
Che progetti hai per il futuro?
Dopo un buon numero di singoli rilasciati è tornato il tempo di fare dei concerti. Nelle prossime settimane preparerò il mio ritorno ai concerti.